Caratteristiche di San Giovanni

Caratteristiche dell'apostolo Giovanni
Caratteristiche di San Giovanni (indicato anche come San Giovanni dalla chiesa cattolica) ci ha fatto capire che a volte veniva confuso con Giovanni Battista forse, questi uomini erano due figure molto diverse nella storia biblica.
Giovanni Apostolo era il fratello minore di Giacomo e anche lui pescatore. John è noto per aver scritto cinque libri della Bibbia.
Anche Giovanni sembra aver avuto una disposizione simile, almeno durante la prima parte della sua relazione con Cristo, quando, insieme a suo fratello Giacomo, si accese di rabbia contro i Samaritani che non avrebbero ospitato Gesù per la notte.
Con buona ragione, proprio come spiegato nel caratteristiche dei 12 apostoli Gesù aveva dato ai fratelli il nome di 'Boanerges', figli del tuono.
Di i 12 discepoli, Simone, lo Zelota, sembrava avere la testa calda, e anche lui fu scelto da Gesù come suo discepolo.
John un uomo dalla testa calda
Caratteristiche di San Giovanni
The Galilean fishermen, of whom John was one, were notoriously tough and volatile characters who would not hesitate to speak out plainly on any occasion which concerned them.
Peter, for example, when confronted during Christ’s trial by a young girl who accused him of being one of His disciples, lapsed into swearing and cursing (Matthew 26:74).
L'indole appassionata di John fu tenuta sotto controllo e sotto controllo, e gli fu permesso di sfogarsi solo nelle occasioni in cui era lecito e persino necessario. Negli scritti evangelici di Giovanni, nota l'intensità che aveva mostrato, ma diretto solo contro coloro che si rifiutavano di credere e riconoscere Gesù come il Cristo.
Anche John sembra aver avuto una disposizione simile, almeno durante la prima parte della sua rapporto con Cristo—quando, insieme al fratello Giacomo, si accese di rabbia contro i Samaritani che non vollero ospitare Gesù per la notte.
With good reason, it seems, Jesus had given the brothers the name ‘Boanerges’—sons of thunder (Mark 3:17).

San Giovanni
John; an Ambitious Man
No doubt, as Jesus expounded to His disciples the truths concerning the coming Kingdom, those who were more ambitious coveted a privileged position in the new regime.
Peter, on one occasion, wanted to know from Christ what his reward would be for having left all to follow Him (Mark 10:28).
Again, when traveling to Capernaum, the disciples were found arguing among themselves as to who was the greatest among them (Mark 9:34). It is evident from this and other incidents in the disciples’ lives that ambition was high on their list of priorities.
James and John, probably encouraged by their mother, wanted the two top jobs in the Kingdom and are considered by many commentators to be the two most ambitious disciples.
Giovanni il Discepolo Amato
Sembra, dal racconto contenuto nei Vangeli, che Giovanni sia diventato il più vicino a Gesù di tutti i discepoli.
John ha occupato il posto d'onore a l'ultima Cena, where he could engage in close and intimate conversation with his Master (John 13:23; John 13:24; John 13:25; John 13:26).
Questa vicinanza tra lui e Gesù si vede anche mentre studiamo il Vangelo da lui scritto, perché lì vediamo segni di una comprensione intima delle idee del Signore che non è del tutto evidente negli scritti di Matteo.

Apostle John the Theologian on the island of Patmos. Mironov
He selects John to be the one who will have the responsibility for His mother, Mary.
Questa stretta relazione tra Gesù e Giovanni emerge più chiaramente nei momenti prima della morte di Gesù, quando sceglie Giovanni come colui che avrà la responsabilità della cura di sua madre, Maria.
Un Trio Speciale
Durante il periodo di tre anni in cui Gesù ha parlato e camminato con i suoi discepoli, ci sono state diverse occasioni in cui ha preso tre di loro da parte per uno scopo speciale. I tre che furono scelti per questo favore speciale furono Pietro, Giacomo e Giovanni.
È interessante notare che tutte e tre le occasioni in cui Gesù separò Pietro, Giacomo e Giovanni erano collegate al tema della morte.
Un amico premuroso
Although John was once a ‘son of thunder,’ it becomes obvious that his relationship with Jesus changed him from a proud zealot into a kind, deeply loving, and considerate person.
So, amazing is the change in John that he seems altogether a different disciple to the one who teamed up with Jesus in the beginning.
What produced such a dramatic change?
We have already seen that it resulted from spending time in the presence of Jesus, listening to His words, and imbibing His spirit. John was a good learner, for what Jesus taught and demonstrated he not only saw and heard but assimilated into his person and put it into daily practice.

Saint John the Apostle
Un missionario attivo
In the early days of the Christian Church in Jerusalem, it seems that the believers met to pray, not only in their homes but also in the Temple (Acts 2:46).
Una volta, quando Giovanni e Pietro attraversarono la Porta Bella sulla via del Tempio, incontrarono un mendicante che chiedeva l'elemosina.
Pietro e Giovanni non furono in grado di dare alcun aiuto finanziario, ma gli diedero qualcosa di meglio: guarigione e liberazione attraverso il Nome di Gesù.
La guarigione dello zoppo portò all'immediato raduno di una grande folla che, a sua volta, diede loro l'opportunità di presentare le affermazioni di Gesù Cristo alla gente.
Come risultato della loro predicazione, furono entrambi accusati di non predicare più, ma decisero di disubbidire alle autorità e continuare la loro unta testimonianza al Signore Gesù.
Caratteristiche riassuntive di San Giovanni
Con il suo temperamento focoso e la sua speciale devozione al Salvatore, Giovanni ottenne un posto privilegiato nella cerchia ristretta di Cristo. Il suo enorme impatto sulla chiesa paleocristiana e la sua personalità fuori dal comune lo rendono un affascinante studio del personaggio. I suoi scritti rivelano tratti contrastanti.
For instance, on the first Easter morning, with his typical zeal and enthusiasm, John raced Peter to the tomb after Mary Magdalene reported that it was now empty. Although John won the race and bragged about this achievement in his Gospel (John 20:1; John 20:2; John 20:3; John 20:4; John 20:5; John 20:6; John 20:7; John 20:8; John 20:9), he humbly allowed Peter to enter the tomb first.
Saint John Quiz