St. Peter Biography

Questa biografia di San Pietro dimostra inequivocabilmente che, nel suo cammino da umile pescatore a primo discepolo o seguace, Pietro rinnegò Gesù tre volte. Tuttavia, alla fine Gesù scelse Pietro per guidare la chiesa, definendolo la roccia della chiesa. Pietro morì dopo un'intensa persecuzione come primo Papa e capo della chiesa cattolica.

Poiché Gesù promise anche di dargli le chiavi del regno dei cieli, la maggior parte delle raffigurazioni di Pietro lo mostrano con in mano un paio di chiavi.

Al momento dell'arresto di Gesù, Pietro tagliò con una spada l'orecchio di un servo del sommo sacerdote, ma poi, come predisse Gesù, negò di averlo mai conosciuto tre volte. Dopo la risurrezione di Gesù, Pietro riaffermò il suo amore per Gesù e gli fu comandato di "pascere i (suoi) agnelli" per prendersi cura della Chiesa.

st. peter biography
St. Peter

Secondo gli Atti degli Apostoli, Pietro prende la guida nel rivolgersi alle folle riunite a Gerusalemme per la festa di Pentecoste. Come capo dei cristiani di Gerusalemme, fu condannato a morte da Erode ma miracolosamente rilasciato dalla prigione la notte prima del processo.

Dopo di che, Pietro partì da Gerusalemme per promuovere il Vangelo. Secondo la leggenda, si trovava a Roma nel 63/64 d.C., durante il regno dell'imperatore romano Nerone. Nerone incolpò i cristiani di un terribile incendio a Roma nel 64 d.C. Pietro fu uno dei cristiani arrestati e condannati a morte per crocifissione.

Storia di San Pietro

St. Peter, originally known as Simon, was a fisherman by trade. Jesus called Peter and his brother Andrew, James, and John to leave everything behind to become His followers. Jesus said to them, “Come after me, and I will make you fishers of men” (Matthew 4:19).

When Peter confessed confidence in Jesus as Messiah, Jesus gave him the nickname “rock” and said that the Church would rise on the rock of Peter’s faith (Matthew 16:18). When naming Jesus’ apostles, all of the Gospel writers start with Peter. In the Gospels, however, Peter repeatedly reveals that his faith is faulty but increasing.

He says things that irritate Jesus: he denies that Jesus’ crucifixion should ever be allowed to occur (Matthew 16:22), informs Jesus at the Last Supper that he would never wash his feet (John 13:8), and refuses connection with Jesus three times, despite Jesus’ prediction that he would (Luke 22:61).

0d031b4d813de52a88df1639d221a64f
st. peter biography 8

St. Peter exemplifies how tough discipleship may be, but he is also an example of the Lord choosing the weak and strengthening them in bearing witness to Him. At 64, Peter was killed (crucified upside down on a cross) for his religion in Rome, where he served as the city’s first bishop. St. Peter’s feast day is on the 29th of June for both Eastern and Western Christianity, but these are not the only days, 18 January, 22 February, and the 18th of November are important days as well.

Tempi di San Pietro

Per quanto si può determinare, Peter era un membro della gente comune della Palestina, che era generalmente considerata Am harez, la gente del paese, dalle classi ebraiche istruite. Questa parola è stata usata in modo dispregiativo per caratterizzare persone inconsapevoli dei punti più sottili e degli ideali più profondi dell'ebraismo e del modo di vivere ebraico. Inoltre, Pietro era un Galileo, quindi condivideva lo spirito di indipendenza e di resistenza a Gerusalemme in quella provincia settentrionale.

Recenti studi sulla vita quotidiana dei normali palestinesi danno un'immagine ragionevolmente chiara delle condizioni sociali di Pietro: grande povertà, un approccio fortemente fideistico alla religione, una dipendenza dalla superstizione e un'intensa dipendenza dai capricci degli elementi naturali.

Inoltre, nelle parti settentrionali della Palestina, lontano dall'influenza immediata di Gerusalemme, idee più rivoluzionarie presero rapidamente piede. Visioni non raffinate e immature sul Messia e sul salvataggio di Israele furono facilmente trasformate in movimenti politici, organizzazioni radicali e nella volontà di prendere le distanze dalla struttura autoritaria del giudaismo meridionale.

Quando Pietro raggiunse l'età adulta a metà degli anni '20 del I secolo d.C., l'atmosfera generale in Palestina era di tensione per la presenza universale del conquistatore romano e di presagio nato da una convinzione strettamente religiosa che l'arrivo del Messia ebreo fosse imminente come l'unica soluzione possibile alle difficoltà di Israele.

Infatti, vediamo più di una volta nei Vangeli che i seguaci di Gesù, guidati da Pietro, cercarono di costringere Gesù ad abbracciare il ruolo di re. Anche dopo la risurrezione di Gesù, Pietro e gli altri gli chiesero quando e come restaurare il regno d'Israele. È evidente che il legame di Pietro con Gesù era fondato, almeno all'inizio, sulla convinzione che Gesù avrebbe veramente restaurato il regno di Israele e che Pietro e gli altri apostoli sarebbero stati i leader nella nuova era.

saint peter prayer
Saint Peter Prayer

Soggiorno di San Romano

Da quanto si apprende e si può intuire, risulta che Pietro ricoprì una posizione di rilievo a Roma e vi fu martirizzato durante il regno di Nerone (37-68). Le prime testimonianze provengono da una lettera fatta da Clemente a Roma intorno all'anno 96. Una lettera di Ignazio di Antiochia (morto prima del 110) e un discorso di Gaio, un ecclesiastico romano, implicano entrambi la presenza e il potere di Pietro a Roma (ca. 200 ). Gaio cita il Santuario Vaticano e i “fondatori” della Chiesa. Infine, tutti i primi elenchi dei vescovi di Roma iniziano con il nome di Pietro come primo vescovo.

1200px jan styka nero at baiae
Nero at Baiae

Gli scavi in ​​Vaticano non hanno rivelato prove convincenti e inconfutabili della presenza di Pietro a Roma o della sepoltura sotto il Vaticano. Tuttavia, scoprirono un antico santuario risalente all'anno 160 circa. Prove collaterali implicano il luogo di sepoltura di una figura venerata, che la tradizione cattolica romana riconosce come Pietro.

Non ci sono prove dirette nel Nuovo Testamento che lo status di Pietro come capo degli apostoli fosse destinato a essere trasmesso ai suoi successori, i vescovi di Roma, come importanza dei papi su tutta la cristianità. Questo è un argomento separato che dipende dal successivo sviluppo della Chiesa e dalla progressione del credo.

La tradizione cita Pietro come autore di due lettere che portano il suo nome, mentre la paternità di almeno la seconda è stata messa in discussione. Diversi documenti apocrifi, tutti originari del II secolo, sono attribuiti a Pietro. C'è anche il frammentario Atti di Pietro, che pretende di raccontare la storia della morte di Pietro come martire.

Secondo la prima delle due lettere attribuite a Pietro, la sua prospettiva di ebreo e semita non fu mai influenzata dalla filosofia greca o da altre filosofie non ebraiche. Incarna la mentalità di un ebreo del I secolo che crede che Gesù sia arrivato come Messia d'Israele, adempiendo tutte le promesse e le speranze di Israele.

Alcune delle affermazioni di Pietro non sono più considerate accettabili dal pensiero cristiano ortodosso. Sulla base di ciò che sappiamo di Pietro e della sua vita, sembra che si sia trasferito dalla Palestina a Roma come una comunità ebraica in un'altra, senza cambiare fondamentalmente le sue inclinazioni come credente ebreo se non nell'accettare Gesù come il Messia di Israele.

basilica of gethsemane, jerusalem
Basilica of Gethsemane, Jerusalem

Pietro al Getsemani

Poco prima che Gesù morisse, Pietro era con lui nell'orto del Getsemani. Quando i soldati cercarono di catturare Gesù, Pietro sguainò la sua spada e la puntò alla testa di uno di loro, Malco, schiavo del Sommo Sacerdote. Ha mancato, ma ha reciso l'orecchio dello sfortunato.

Pietro nega Gesù

After his arrest, Jesus was carried to Caiphas’, the High Priest’s, residence. This was an official home with a central courtyard that was open to the public. While Jesus was being questioned, Peter was waiting outside.

Fino a quel momento Pietro aveva mantenuto la parola data: era rimasto al fianco di Gesù mentre gli altri fuggivano. Ma qualcuno, una serva, lo identificò come un credente di Gesù e lo sfidò. Pietro fu preso dalla paura e per tre volte dichiarò di non conoscere Gesù. Fu subito dispiaciuto per la sua fragilità.

Pietro alla Resurrezione

When Mary Magdalene broke into the chamber where the disciples were huddled and announced that Jesus had risen from the dead, Peter and the much younger John did not pause; they dashed as swiftly as they could toward the Tomb. John beat Peter to the finish line. However, as soon as Peter came, he went directly into the Tomb by himself. There was no one there — only a sheet where Jesus’ corpse had been.

peter is imprisoned but escapes with the help of an angel
Peter is imprisoned but escapes with the help of an angel

Peter viene imprigionato e scappa.

Dopo la Pentecoste, Pietro iniziò un nuovo capitolo della sua vita. Ispirato, iniziò a raccontare a tutti quelli che incontrava di Gesù di Nazareth. In un certo senso, era il capostipite del cristianesimo primitivo. Non è stata una strada facile da percorrere. Erode Agrippa, io, nipote di Erode il Grande, inseguii e imprigionai i primi cristiani (che massacrarono gli Innocenti al momento della nascita di Gesù).

Anche Pietro fu imprigionato, ma dopo che le comunità cristiane pregarono, Dio lo liberò: apparve un angelo del Signore, le catene caddero dai suoi polsi e Pietro seguì l'angelo fuori dalla cella.

Pietro nell'Ultima Cena

Gesù lavò i piedi a ciascuno dei suoi seguaci durante il Ultima cena. Sebbene Pietro si opponesse a farsi lavare i piedi da qualcuno che ammirava, Gesù insistette.

Quando si avvicinava il pericolo, Gesù sapeva che i suoi discepoli si sarebbero dispersi e sarebbero fuggiti. Ma Pietro non era d'accordo, promettendo a Gesù e agli altri discepoli che sarebbe rimasto fedele anche se tutti lo avessero abbandonato fino alla fine.

transfiguration of christ
Transfiguration of Christ

Pietro alla Trasfigurazione di Gesù

Questo fu uno spartiacque nella vita di Gesù. Pietro aveva appena dichiarato che Gesù era il Messia tanto atteso.

Separati dagli altri, Gesù, Pietro, Giacomo e Giovanni salirono sulla cima piatta. Lì accadde qualcosa che i discepoli cercarono di spiegare agli altri in seguito: Gesù era stato trasformato e, nello stesso tempo, apparvero e parlarono con lui le figure di Mosè (la Legge) ed Elia (i Profeti).

Si sentivano come se una voce provenisse dal nulla e da ogni parte, dicendo loro che Gesù era il Figlio di Dio, scelto da Dio e ora mostrato loro.

Pietro, che era sempre pieno di energia, voleva erigere tende o padiglioni, ma Gesù lo trattenne dolcemente. Pietro e gli altri discepoli compresero il significato di tutto questo solo dopo la Risurrezione.

Sommario Biografia di San Pietro

The story of Peter, in summary, proves Saint Peter was a Galilean pescatore who lived on the shores of the Sea of Galilee (see top right of map) with his wife, his brother Andrew and his mother-in-law.

Le persone all'epoca lavoravano come un nucleo familiare. Pertanto, gli uomini e le donne della famiglia di Peter lavorarono insieme per catturare e conservare/essiccare il pesce per l'esportazione nelle città vicine.

This family was most likely collaborating with Zebedee and his sons, James and John (Matthew 4:21).

Frequently Asked Questions about Apostle Peter

Who denied Jesus three times?

It was Peter who denied Jesus three times, according to the Gospels. After Jesus was arrested, Peter followed him at a distance and ended up in the courtyard of the high priest. There, a servant girl recognized him as one of Jesus’ disciples and accused him of being one as well. Peter denied it, saying he didn’t know what she was talking about.

Later, another person saw him and said that he had been with Jesus in Galilee. Once again, Peter denied it, this time more forcefully.

Then, bystanders trap size Peter by telling him that they had seen him with Jesus in the garden of Gethsemane. Peter then cursed and swore that he did not know the man.

Why did God choose Peter?

God chose Peter for a number of reasons. First, Peter was a fisherman by trade, so he was used to hard work and challenges. Second, Peter was Printable positive, and always looking on the bright side – something critical when Guide led the early Christians. Third, Peter was brave and not afraid to stand up for what he believed in – even when it meant going against authority. Finally, because of his faithfulness to Christ, Peter would ultimately become one of the most important figures in Christianity.

What did Jesus say about Peter?

Jesus said some pretty great things about Peter. For example, he called him the “rock” upon which he would build his church (Matthew 16:18). And after Peter denied him thrice, Jesus redeeming popped up and restored his bedraggled disciple (John 21:15-19)

So it seems that, despite Peter’s many shortcomings, Jesus saw something special in him. He believed in him enough to give him a significant leadership role in his church.

And even when Peter failed miserably, Jesus was willing to forgive and give him another chance

Why was St Peter crucified upside down?

Legend has it that Peter asked to be crucified upside down because he didn’t feel worthy to die in the same way as Jesus.
There is also a theory that Peter was crucified upside down because he felt unworthy to die in the same way as his master. Some say that he asked for this specific type of crucifixion as an act of humility. Others suggest that Rome may have chosen this method to make it clear that Peter was not equal to Jesus.

Who is 1 Peter addressed to?

Peter is addressed to the Christians living in Babylon.
Babylon was a place of great cultural diversity and religious syncretism. It was a melting pot of different religions and cultures, and Christianity was just one of many religions practiced there. So Peter’s letter is meant to be an encouragement to the Christians living in Babylon – who were undoubtedly feeling overwhelmed and outnumbered – that they are not alone, and that God is with them.

What is the central message of 1 Peter?

The main message of 1 Peter is that believers are to live holy lives because they are God’s elect, peculiar people (1 Pet. 2:9). As such, they are to put off various sinful practices and put on various righteous practices. The letter also exhorts believers to suffer from joy because of their hope in Christ. Finally, the letter ends with a call to all Christians to be holy in their conduct and love (1 Pet. 4:7-8).

Who wrote the 2nd Peter in the Bible?

Peter. 2nd Peter is traditionally attributed to the Apostle Peter, who was one of the Twelve Apostles of Jesus.

What miracles did St Peter perform?

Peter was known for his powerful faith and unshakeable belief in Jesus. He was also known for his ability to perform miracles. Here are some of the miracles attributed to St Peter:
-Peter healed a lame man by touching him (Acts 3:1-10)
-He raised a dead girl back to life with just a touch (Acts 9:36-42)
-He exorcised a demon from a man (Mark 9:14-29)
-He healed many people who were sick or possessed by demons (Acts 5:16)
-Peter even walked on water for a while

Scroll to Top